Cotto d’Este ha dipinto su una “tela ceramica” opere d’arte, riproducendo l’effetto di una vera e propria parete rivestita con carta da parati.
La forza espressiva delle decorazioni è profondamente materica. I decori sono riprodotti su grandi lastre in gres con fibra di vetro (100x300cm, 100x100), sottili e leggere come carta e resistenti come la ceramica. Umidità e tempo non rovinano in alcun modo la superficie.
Ritmi, Leaves (red, blue) Script, Neoclassic, Patchwork, Rose Garden (ash, cream), Sketch, Lotus, Venice, Color Ballet sono fantasie che compongono la galleria delle varianti che, come suggerito dai nomi si ispirano a città, sintetizzano paesaggi naturali, ripropongono decori classici, disegni a matita, scritte grafiche e patchwork tessili.
In abbinamento cromatico, sono proposti anche pavimenti così da disegnare spazi architettonici di prestigio.